La Nostra Storia

Un viaggio attraverso gli anni che ci ha portato a diventare un punto di riferimento nel campo dello sviluppo emotivo e della crescita personale

2018
Gli Inizi

La Nascita di clyvroniqes

Tutto è iniziato quando Riccardo Santangelo, psicologo specializzato in terapie emotive, ha deciso di aprire uno spazio dedicato all'esplorazione del mondo interiore. Il piccolo studio in Via Emilia Santo Stefano è diventato rapidamente un luogo dove le persone potevano finalmente dare voce ai propri sentimenti senza giudizio. I primi mesi sono stati intensi - ogni sessione mi insegnava qualcosa di nuovo sui meccanismi emotivi che tutti condividiamo.

2021
Espansione Digitale

Oltre i Confini Fisici

La pandemia ci ha costretti a ripensare completamente l'approccio. Ma quello che inizialmente sembrava un ostacolo si è rivelato un'opportunità incredibile. Abbiamo sviluppato una piattaforma online che permetteva sessioni individuali e di gruppo attraverso il web. È sorprendente come l'intimità emotiva possa trasmettersi anche attraverso uno schermo - spesso i partecipanti si sentivano più liberi di esprimersi da casa loro. Questa trasformazione ci ha permesso di raggiungere persone in tutta Italia.

2024
Metodologie Innovative

L'Approccio clyvroniqes

Lo scorso anno abbiamo consolidato quello che oggi chiamiamo "Metodo clyvroniqes" - un approccio integrato che combina tecniche di consapevolezza emotiva con esercizi pratici di autoregolazione. Non si tratta di miracoli o soluzioni immediate, ma di un percorso graduale che aiuta le persone a comprendere i propri pattern emotivi. Abbiamo formato un team di quattro facilitatori esperti e organizzato oltre 150 sessioni individuali e di gruppo. L'atmosfera che si crea durante questi incontri è qualcosa di speciale.

Verso il 2026

Il nostro obiettivo è continuare a crescere mantenendo l'autenticità che ci contraddistingue. Stiamo pianificando nuovi programmi di formazione che partiranno nell'autunno del 2025, e vogliamo aprire una seconda sede a Bologna entro il 2026. Ma la cosa più importante rimane sempre la stessa: creare spazi sicuri dove le persone possano esplorare se stesse senza paura.

Scopri i Nostri Programmi